Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

30 ANNI SENZA FABIO

Il 29 maggio si avvicina, nella particolare ricorrenza del trentesimo anniversario della morte di Fabio e dei suoi amici Sergio Lana e Guido Puletti, quest’anno il calendario degli eventi prevede i seguenti appuntamenti presso Cascina Moreni, con gradita partecipazione delle persone:

27 maggio, ore 19, cerimonia di premiazione del V Premio Letterario Fabio Moreni;

29 maggio, ore 19, Santa Messa in suffragio celebrata dal Vescovo di Cremona, Antonio Napolioni.

A Gorni Vakuf, in Bosnia Erzegovina, luogo dell’eccidio del 29 maggio 1993, il 29 maggio Fondazione Moreni sarà inoltre rappresentata dal presidente Gianluca Arata e dal vice presidente Fabrizio Zanoni, durante la celebrazione di una Santa Messa in suffragio, presso la chiesa parrocchiale. Officerà il Vescovo emerito di Sarajevo, Vinco Pulic, e presenzierà Marco Di Ruzza, ambasciatore italiano in Bosnia Erzegovina.

Sempre il 29 maggio, presso la Cattedrale di Kiev, il Vescovo Ausiliare Oleksandr Yatzloveskiy, celebrerà una Santa Messa in suffragio di Fabio, ricordando il particolare sostegno ricevuto da Fondazione Moreni dall’inizio della guerra, attraverso la realizzazione di trasporti di beni di prima necessità a favore della locale popolazione, nonché attraverso un contributo economico finalizzato a concludere lavori di ristrutturazione di un edificio in Kiev, di proprietà della locale Diocesi, destinato ad accogliere profughi e reduci di guerra feriti.

Cremona, 18 maggio 2023