Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Fondazione Moreni all’Happening 2013

Fondazione Moreni all’Happening di Cremona 2013! Dal 29 giugno al 2 luglio scorsi il nostro stand ha presentato ai tanti convenuti in piazza Stradivari la nostra realtà, i suoi servizi, le sue attività, i volti di chi -operatori ed amici- rende possibile ogni giorno tutto questo, degustare le nostre specialità ed anche sfogliare il libro Fabio Moreni, la prima biografia a lui dedicata nel XX anniversario del suo martirio.

Domenica 30 giugno, presso il cortile Federico II di Palazzo Comunale, si è svolto il convegno dal titolo Intelligenza della fede è intelligenza della realtà, cui ha preso parte il nostro Vicepresidente, don Alberto Mangili, assieme ad Ugo Comaschi, responsabile caritativa “A.A.A. Lavoro”, e Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà.

Don Alberto ha evidenziato quanto la crisi interpelli le nostre coscienze ed i nostri cuori: da una parte il desiderio di rispondere alle esigenze di tutti, dall’altra la difficoltà di riuscirvi. “Il lavoro è qualcosa di sacro, ha il proprio inizio nell’Incarnazione, come a ricordarci che il significato del tuo tempo ti è dato nella misura in cui riconosci questo inizio”. Sapere di poter contare su una compagnia reale di persone, su una presenza quotidiana, costante e molto operativa di amici, “che mi abbraccia e mi salva” -come ha evidenziato don Alberto- rappresenta già l’occasione per andare oltre i limiti, per andare avanti con coraggio. “E questa presenza ha volti e nomi concreti”,esempi di un’intelligenza dettata dalla fede e capace di divenire opere, corrispondendo pienamente all’esempio lasciatoci da Fabio Moreni, in un luogo fisico, quello della Cascina, che dalla sua testimonianza è animato e su di essa è fondato.

   Volti e nomi, che chi si è recato allo stand ha potuto incontrare e conoscere direttamente.